La pre-selezione di FameLab Catania 2025 si svolgerà il 6 maggio 2025 alle ore 9.00 presso l’ Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia E. Majorana dell’Università degli Studi di Catania e la selezione finale l’8 maggio alle ore 9.30 presso la Città della Scienza.
La selezione è coordinata dall’Università degli Studi di Catania in collaborazione con il Piano Lauree Scientifiche – Catania, la sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, i Laboratori Nazionali del Sud, INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania, I.N.G.V. Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo, il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia e SEMU.
I Media Partner sono Radio Zammù e Unict Magazine
Partecipa a FameLab Catania!
È possibile iscriversi a FameLab Catania compilando il modulo di iscrizione online.
Al termine dell’iscrizione riceverai una email di conferma dell’invio della candidatura. Nel giro di qualche giorno gli organizzatori della selezione locale ti scriveranno una email di conferma dell’ammissione al concorso. A quel punto non resterà che preparare due presentazioni da tre minuti, una per la pre-selezione e una per l’eventuale selezione finale che si svolgerà lo stesso giorno, per affascinare il pubblico e convincere la giuria.
Per ulteriori informazioni: catania@famelab-italy.it
- 3 mini-masterclass replicate il 19 febbraio, 19 marzo e 9 aprile dalle ore 15.00 alle ore 19.00
- 3 open session replicate il 12 marzo, 26 marzo e 2 aprile dalle ore 15.30 alle ore 16.30
L'organizzatore di FameLab Catania
L’Università degli Studi di Catania promuove e organizza attività di ricerca anche grazie ad una rete nazionale e internazionale di soggetti e istituzioni esterne, e lavora per la realizzazione di obiettivi scientifici e didattici di ampio respiro disciplinare, anche attraverso l’ausilio di laboratori e gruppi di ricerca.
È particolarmente attivo nell’area della terza missione, con numerosi progetti e iniziative per la crescita culturale e sociale del territorio destinate a tutta la collettività.