FameLab è una competizione aperta a chi si occupa di scienza e ama parlare in pubblico: scienziati, giovani ricercatori, studenti universitari, persone che hanno voglia di raccontare con rapidità, leggerezza ed efficacia un po’ della scienza con la quale hanno a che fare ogni giorno.
Coloro che intendano candidarsi alla competizione FameLab Italia 2021 devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Requisito 1: far parte, alla data del 10/06/2021, di una delle tre seguenti categorie
- ricercatori o assegnisti di ricerca in ambito scientifico, medico o ingegneristico presso istituzioni di ricerca pubbliche o private.
- in possesso di laurea in ambito scientifico, medico o ingegneristico e avere in atto un comprovato rapporto di lavoro nel settore ricerca e sviluppo con un ente o una azienda pubblica o privata.
- studenti di una scuola di dottorato o una scuola di specializzazione o master post-laurea o studenti universitari in possesso di una laurea triennale o studenti universitari iscritti almeno al quarto anno di un corso di laurea in ambito scientifico, medico o ingegneristico presso istituzioni di ricerca pubbliche o private.
- Requisito 2: Essere nati tra il 01/01/1982 e il 31/12/1999;
- Requisito 3: Non aver raggiunto la fase finale, e cioè Masterclass o Finale Nazionale, in precedenti edizioni di FameLab, in Italia o in altri Paesi.
Non possono essere ammessi alla competizione coloro che svolgono attività di comunicazione o comunicazione della scienza (autori, scrittori, giornalisti, animatori scientifici, guide in musei) come professionisti o come attività prevalente.
Soggetti che si occupano di studio o ricerca in ambiti scientifici come attività prevalente e che marginalmente svolgono attività di comunicazione, possono essere ammessi.