
Classe 1986, è laureata in scienza dei materiali all’Università degli Studi di Padova, dove ha conseguito il dottorato di ricerca. È ricercatrice nel settore della stampa 3D presso l’Università degli Studi di Padova. È fondatrice della rivista di scienze per ragazzi “PLaNCK!”.

Classe 1987, laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Padova, dove è dottoranda di ricerca in neurobiologia. Collabora con il Centro Studi Tisanoreica nel settore Ricerca e Sviluppo.

Classe 1990, laureata in fisica nucleare presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. È dottoranda di ricerca in fisica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. È blogger e speaker per Scientificast.

Classe 1995, studente di biologia all’Università degli Studi di Bari.

Classe 1985, laureato in ingegneria biomedica all’Università degli Studi di Cesena, ha conseguito il dottorato di ricerca in tecnologia dell’informazione presso l’Università degli Studi di Bologna. È ricercatore presso l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST IRCCS) di Meldola (FC).

Classe 1989, è dottoranda in chimica fisica all’Università di Southampton (UK). È la vincitrice nazionale dell’edizione Famelab Italia 2017.

Classe 1981, laureato in statistica all’Università Nazionale della Colombia, ha conseguito un master in statistica all’Università di San Paolo. È dottorando di ricerca in matematica presso il GSSI a L’Aquila.

Classe 1989, laureato in fisica all’Università degli Studi di Bari, è dottorando in astrofisica nucleare presso il Gran Sasso Science Institute.

Classe 1984, laureato in farmacia all’Università degli Studi di Catania, dove consegue il dottorato di ricerca. È professore associato di biochimica presso l’Università degli Studi di Catania.

Classe 1988, laureato in chimica dei materiali all’Università di Catania, dove ha conseguito il dottorato di ricerca in scienze dei materiali e nanotecnologie. È ricercatore all’Istituto di Astrofisica Spaziale di Orsay.