Media Partner
La selezione FameLab di Catania 2020 ha previsto una pre-selezione e una selezione finale.
Pre-selezione
martedì 25 febbraio, ore 9.00, Aula Magna U. Scapagnini, Via Santa Sofia 89;
Selezione Finale
giovedì 27 febbraio, ore 9.00, Aula Magna DFA, Via Santa Sofia 64, Ed. 6, Catania
In abbinamento a ciascun appuntamento di FameLab a Catania, l’Università degli Studi di Catania offre un seminario aperto al pubblico dedicato a interessanti temi di ricerca.
25 febbraio
“Antibiotico resistenza” a cura di Stefania Stefani e Tancredi Massimo Pentimalli dell’Univeristà di Roma “La Sapienza”
27 febbraio
“Cambiamento climatico” a cura di Simone Russo
Inoltre si è svolta una MiniMasterclass il 7 febbraio 2020 un pre evento di formazione sui temi della comunicazione della scienza, per scoprire più da vicino FameLab Italia.
La selezione è coordinata dall’Università degli Studi di Catania in collaborazione con INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania, i Laboratori Nazionali del Sud e la sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Istituto per la Microelettronica e i Microsistemi del CNR,Piano Lauree Scientifiche, il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia, la Scuola Superiore di Catania, Young Minds Catania, l’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica.
I Media Partner sono Radio Zammù e Zammù TV.
Partecipa a FameLab Catania!
Per iscriverti a FameLab Catania compila il modulo di iscrizione online.
Al termine riceverai una email di conferma della ricezione della candidatura e a distanza di qualche giorno gli organizzatori ti invieranno la conferma della ammissione in gara. A quel punto non resterà che preparare una presentazione da tre minuti per la pre-selezione del 25 Febbraio 2020, in grado di affascinare il pubblico e convincere la giuria.
Nel caso superassi questa fase sarai ammesso alla selezione finale di Catania, per la quale dovrai preparare una seconda, diversa presentazione da 3 minuti. I due migliori in questa finale verranno ammessi alla Finale Nazionale.
Per ulteriori informazioni: 0953785438 e catania@famelab-italy.it
L'organizzatore di FameLab Catania
L’Università degli Studi di Catania promuove e organizza attività di ricerca anche grazie ad una rete nazionale e internazionale di soggetti e istituzioni esterne, e lavora per la realizzazione di obiettivi scientifici e didattici di ampio respiro disciplinare, anche attraverso l’ausilio di laboratori e gruppi di ricerca.
È particolarmente attivo nell’area della terza missione, con numerosi progetti e iniziative per la crescita culturale e sociale del territorio destinate a tutta la collettività.