Le pre-selezioni e selezioni di FameLab Genova 2023 si sono svolte il 13 aprile.

La pre-selezione alle 9.30 presso l’Aula Meridiana” dell’Università degli Studi di Genova in Via Balbi 5 e la selezione, alle 20.30 presso Teatro La Claque in Vico di S.Donato.

La selezione è stata coordinata dallINFN Genova, in collaborazione con Università degli Studi di Genova , Consiglio Nazionale delle RicercheAssociazione Festival della ScienzaIstituto Italiano di Tecnologia (IIT), Associazione Dottorandi e Dottori di ricerca Italiani di Genova (ADI), Unione Matematica Italiana, Associazione didattica museale.

Le vincitrici della la selezione di Genova sono Despoina Kossyvaki e Irene Guerriero entrambe dell’Istituto Italiano di Tecnologia.

Partecipa a FameLab Genova!

Le iscrizioni a FameLab Genova sono chiuse.

Il 3 aprile si è svolto un incontro di formazione online riservato agli iscritti e agli interessati ad iscriversi alle pre-selezioni FameLab dal titolo “Comunicare la ricerca attraverso la parola. Teoria e pratica del talk breve” con Leonardo Alfonsi, project manager di FameLab Italia.

L'organizzatore di FameLab Genova

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) è un Ente Pubblico di Ricerca vigilato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. INFN si occupa di tutti gli ambiti di ricerca, sia teorici che sperimentali, legati alla fisica nucleare e subnucleare, all’astrofisica particellare, alle onde gravitazionali.

INFN collabora per la ricerca con Università ed enti di ricerca nazionali e internazionali, tra cui, per la Sezione di Genova, ricordiamo CERN e PSI in Svizzera, Fermilab e JLab negli Stati Uniti, consorzio VIRGO-LIGO, tra Italia e Stati Uniti.

La Sezione INFN di Genova collabora strettamente con il Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova proponendo corsi, sia per gli studenti del Corso di Laurea che per il Dottorato di Ricerca, sia ospitando laureandi e dottorandi e supportandone l’attività.

I partner di FameLab Genova: