La pre-selezione e selezione FameLab di Camerino 2023 si è svolta il 25 maggio alle ore 15.00 presso la Sala Convegni del Rettorato in via D’Accorso, 16.

La selezione è coordinata dall’Università degli Studi di Camerino

I vincitori della selezione di Camerino sono Maria Joseph Joice dell’Universita’ degli Studi di Camerino e Annachiara Esposito dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Partecipa a FameLab Camerino!

Le iscrizioni a FameLab Camerino sono chiuse.

Il 12 maggio si è svolto un incontro di formazione riservato agli iscritti e agli interessati ad iscriversi alle pre-selezioni FameLab dal titolo “Comunicare la ricerca attraverso la parola. Teoria e pratica del talk breve” con Leonardo Alfonsi, project manager di FameLab Italia.

L'organizzatore di FameLab Camerino

Se oggi l’Università di Camerino rappresenta una delle piu’ interessanti ed innovative realtà italiane, merito va senza dubbio alla forza e allo slancio attribuitole dalla sua ricca storia.
Camerino e la sua Università’ esprimono da quasi 700 anni un’unica essenza in grado di evolversi ed affrontare le sfide del tempo rimanendo sempre fedele a se stessa, ai propri valori, alla propria lunga tradizione.
UNICAM affonda quindi le proprie radici nel passato ma cresce e si migliora guardando al futuro.

Forte di una solida tradizione scientifico – culturale, l’Università di Camerino conta oggi 5 Scuole di Ateneo : Architettura e Design, Bioscienze e Medicina Veterinaria, Giurisprudenza, Scienze del Farmaco e dei prodotti della salute, Scienze e Tecnologie.

I partner di FameLab Camerino: