La pre-selezione e selezione FameLab di Perugia 2023 si svolgeranno il 16 maggio alle 9.00 presso il Teatro Tieffeu (Teatro di Figura Umbro) in Via del Castellano.
La selezione è coordinata dall’Università degli Studi di Perugia.
Partecipa a FameLab Perugia!
È possibile iscriversi a FameLab Camerino compilando il modulo di iscrizione online.
Le iscrizioni terminano il 31 marzo 2023.
Al termine riceverai una email di conferma dell’invio della candidatura. Dopo qualche giorno gli organizzatori ti invieranno una conferma dell’ammissione al concorso. A quel punto non resterà che preparare due diverse presentazioni da tre minuti, una per la pre-selezione e una per l’eventuale selezione finale che si svolgerà lo stesso giorno, per affascinare il pubblico e convincere la giuria.
Per ulteriori informazioni: perugia@famelab-italy.it
L'organizzatore di FameLab Perugia
Il recente e profondo rinnovamento cui è stata sottoposta l’offerta formativa e i singoli corsi di studio consente ai laureati presso lo Studium di intercettare le esigenze del mondo del lavoro e di rispondere adeguatamente alle istanze di rinnovamento avvertite dalle aziende.
Sul piano internazionale costante è l’impegno nello stringere rapporti di collaborazione con università europee, americane e asiatiche e nel favorire la mobilità studentesca.
All’attività scientifica e d’insegnamento svolta in seno ai Dipartimenti si unisce l’attività di numerose strutture e centri di studio specializzati fra cui il Centro di Genomica Funzionale, l’Ospedale Veterinario didattico e tre Centri di eccellenza di rilevanza internazionale: il Centro per i Materiali innovativi Nanostrutturali per applicazioni chimiche, fisiche e biomediche (CEMIN), il Centro per la ricerca sulla Birra (CERB) e il Centro sulle Tecnologie scientifiche innovative applicate alla ricerca archeologica e storico-artistica (SMAart).