Classe 1993 è ricercatrice presso l’Istituto San Raffaele Telethon per la terapia genica di Milano, dopo le lauree triennale e magistrale in Biotecnologie Mediche e un Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare.


Michele Dusi - vincitore 2021
Classe 1995 è studente di Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di Brescia, dove si interessa di intelligenze e linguaggi artificiali e in particolare del loro utilizzo consapevole. È appassionato di giochi da tavolo e teatro.

Marco Drago - vincitore 2020
Classe 1982, è ricercatore in Astroparticle Physics presso il GSSI (Gran Sasso Science Institute) a L’Aquila. Si occupa di analisi dati per la ricerca di onde gravitazionali. Per il suo contributo ha ricevuto alcuni premi, come SIGRAV e Niccolò Copernico per la Fisica.

Veronica Grieco - vincitrice 2019
Classe 1993, è studentessa di matematica all’Università degli Studi di Genova. Animatrice scientifica del Festival della Scienza di Genova ama raccontare la sua passione per la matematica e il lato divertente della scienza.

Riccardo Impavido - vincitore 2018
Classe 1998, è studente di fisica all’Università degli Studi di Padova. Molto curioso e affascinato da quello che lo circonda, gli piace fare sport, cucinare, fare origami, ma ama anche la matematica, la filosofia e le scienze in generale.

Giulia Melchiorre - vincitrice 2017
Classe 1989, appassionata di metodologia scientifica, fondamenti e didattica delle scienze. È dottoranda in chimica fisica all’Università di Southampton (UK).

Lorenzo Pizzuti - vincitore 2016
Classe 1992, fin da piccolo affascinato dai misteri dell’Universo, Ë laureato in fisica all’Università degli Studi di Perugia. Ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università degli Studi di Trieste ed ha lavorato presso l’Osservatorio Astronomico di Trieste.

Luca Perri - vincitore 2015
Classe 1987, laureato in fisica all’Università degli Studi di Milano Bicocca, ha conseguito il dottorato di ricerca in astrofisica presso l’Università degli Studi dell’Insubria e l’Osservatorio Astronomico di Milano Brera. È dottorando di ricerca presso INAF-Osservatorio Astronomico di Brera ed autore di libri di divulgazione scientifica. Ha partecipato a programmi come Memex e Galileo di Rai Scuola.

Marco Ferrigo - vincitore 2014
Classe 1990, laureato in matematica all’Università degli Studi di Pisa, è junior associate presso McKinsey & Company.

Ilaria Zanardi - Vincitrice 2013
Classe 1979, laureata in biologia molecolare presso l’Università degli Studi di Genova, consegue il dottorato all’Università di York. È lab manager presso l’Istituto Italiano di Tecnologia e coordinatrice nazionale di Pint of Science.

Riccardo Guidi - Vincitore 2012
Classe 1987, è cresciuto fino a 15 anni in un casolare di campagna. Laureato in biotecnologie all’Università degli Studi di Bologna, ha conseguito il dottorato di ricerca in biologia molecolare presso il Karolinska Institutet Stoccolma. Ha lavorato a Londra presso il Francis Crick Institute, ed oggi fa ricerca medica presso Genentech, in California.