La pre-selezione e selezione FameLab di Lecce 2023 si svolgeranno il 19 aprile alle 18.30 presso il Teatro Paisiello.

La selezione è coordinata dall’Università del Salento in collaborazione con Cetma e IIT – Center for Biomolecular Nanotechnologies

Partecipa a FameLab Lecce!

È possibile iscriversi a FameLab Lecce compilando il modulo di iscrizione online.

Al termine dell’iscrizione riceverai una email di conferma dell’invio della candidatura. Nel giro di qualche giorno gli organizzatori della selezione locale ti scriveranno una email di conferma dell’ammissione al concorso. A quel punto non resterà che preparare due presentazioni da tre minuti, una per la pre-selezione e una per l’eventuale selezione finale che si svolgerà lo stesso giorno, per affascinare il pubblico e convincere la giuria.

Per ulteriori informazioni: lecce@famelab-italy.it

L'organizzatore di FameLab Lecce

L’Università del Salento è un’università statale italiana, fondata nel 1955. È il secondo ateneo della Puglia per numero di iscritti, preceduto dall’Università degli Studi di Bari. Conta otto dipartimenti universitari e ha sede a Lecce, con alcune sede dislocate a Monteroni di Lecce, Mesagne e Brindisi.

Ha come obiettivo primario la ricerca scientifica e la didattica, in stretta relazione con il territorio, per contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società.

Sviluppa e promuove numerose attività legate alla terza missione, organizza eventi culturali e di diffusione scientifica con l’obiettivo di promuovere l’innovazione sociale e la crescita del territorio.

I partner di FameLab Lecce: